Perché nonostante una volta al mese si assuma la filetta oleosa di vitamina D, il valore nel sangue è spesso sotto i valori minimi di riferimento?
In realtà quella che si dosa nel fegato non è la pro- vitamina o colecalciferolo ma la forma parzialmente attivata cioè il
25-OH-colecalciferolo.
In sostanza il colecalciferolo è la pre vitamina che si forma da una molecola di colesterolo a livello cutaneo grazie all’esposizione solare.
Per diventare completamente attiva deve essere trasformata nel fegato da colecalciferolo a 25-OH-colecalciferolo, che è la molecola dosata in laboratorio.
Il 25-OH-colecalciferolo, a livello renale si trasforma nella forma veramente attiva o 1-25-OH- colecalciferolo cioè il CALCITRIOLO .
Assumendo quindi la forma NON ATTIVA cioè il colecalciferolo, il cui nome commerciale per intenderci è DI BASE, la quantità di vitamina disponibile per l’organismo dipenderà dalla capacità metabolica della persona.
In condizioni ottimali è praticamente impossibile che una persona normo peso o addirittura in sovrappeso possa essere carente di vitamina D se non perché difetta dei sistemi metabolici responsabili della sua attivazione.
La vit.D è un fondamentale stabilizzatore di membrana che svolge importanti funzioni protettive contro l’insorgere delle neoplasie, delle malattie autoimmuni, dell’arteriosclerosi e delle cardiopatie.
Il recettore della vitamina D rappresenta un vero e proprio fattore di trascrizione che si trova nel nucleo delle nostre cellule e che ha la capacità, una volta attivato, di legarsi al DNA e di accendere o spegnere i geni vicini.
Assumendo la forma completamente attivata cioè il calcitriolo, bisogna solo considerare la sua breve emivita. che necessita quindi dell’assunzione quotidiana. A differenza della pro vitamina colecalciferolo che ha un emivita lunghissima e si deposita nei grassi.
Pertanto se nonostante l’assunzione della supplementazione con COLECALCIFEROLO il dosaggio della vit D nel sangue continua ad avere valori troppo bassi è necessario sostituire il colecalciferolo con il CALCITRIOLO.