Ma i medici predicano bene e poi razzolano male?
Tratto dalla rivista “For Men” numero 124 giugno 2013
INTERVISTA A UN IMMUNOLOGO
<<Non è affatto scontato che un medico si prenda cura di se stesso. Io per anni mi sono decisamente trascurato. Però a un certo punto ho aperto gli occhi e mi sono accorto di essere in sovrappeso. Ho deciso, quindi, di darmi una regolata e di rinunciare al junk food consumato di fretta tra una conferenza e l'altra e un aereo da prendere al volo.
Mi sono rivolto a un dietologo e, grazie al nuovo regime alimentare personalizzato che tiene conto del mio stile di vita, però è più sano ed equilibrato, ho perso 7 kg in due mesi. Ora peso 83 kg, ma l'obiettivo è perderne altri 4. Tutto ciò, ovviamente, ha un impatto non da poco sulla salute e sul sistema immunitario.
Anche l'attività fisica è fondamentale per rendere più efficienti le difese del nostro organismo. Una volta la settimana vado in piscina 40/45 minuti. Non sarà gran che, ma almeno pratico un pò di sport... è quello che riesco a concedermi.
E poi c'è un piccolo trucco per rendere più attivo il sistema immunitario e contrastare virus e batteri: assumere ciclicamente probiotici, per 15 giorni di fila ogni due mesi. Sono i cosiddetti batteri amici dell'intestino, che hanno il potere di rafforzare il sistema immunitario con il risultato che ci si ammala di meno.
L'importante però è scegliere probiotici che contengano uno ò più ceppi batterici in elevata quantità, cioè diversi miliardi.>>
Tratto dalla rivista “For Men” numero 124 giugno 2013