Indice glicemico
Quando mangiamo un alimento ricco in carboidrati, l'esame della glicemia dimostra che il glucosio nel sangue aumenta man mano che si vanno digerendo e assimilando gli amidi e gli zuccheri contenuti in quel cibo. Il rapporto tra ciò che si è mangiato e l'aumento della glicemia è misurato per mezzo dell'indice glicemico (IG). Esso classifica i cibi "zuccherini" in base alla loro influenza sui livelli di glucosio nel sangue.
A parità di calorie introdotte i carboidrati a basso indice glicemico risultano meno dannosi per i pazienti in sovrappeso o diabetici.
L’indice glicemico rappresenta pertanto la velocità con cui aumenta la glicemia dopo l’assunzione di un alimento ricco in carboidrati.
Questa velocità si esprime in percentuali prendendo il glucosio come punto di riferimento con un valore del 100%. Infatti il glucosio è anche l’alimento utilizzato per l’analisi dell’insulino-resistenza quando in ospedale si fa la curva glicemica e insulinemica.
Un indice glicemico pari a 50 indica che l'alimento preso in esame, ad esempio gli spaghetti di grano duro, innalza la glicemia con una velocità che è la metà di quella del glucosio mentre un alimento come la pizza che ha un indice di 150 significa che la velocità con la quale aumenta la glicemia nel sangue è molto più veloce rispetto a quando si mangiano altri tipi di zuccheri.
L'indice glicemico dipende da diversi fattori: dalla prevalenza di amilosio o amilopectina, da eventuali manipolazioni tecnologiche nei cibi, dalla cottura, dalla presenza di fibre e dalla quantità di zucchero presente (un frutto maturo ha un IG maggiore di un frutto acerbo).
Inoltre l'indice glicemico è influenzato dalle interazioni con grassi e proteine poiché la presenza di questi due macronutrienti rallenta la velocità di assorbimento intestinale.
Ecco perché un piatto di spaghetti condito con un sugo di carne o di pesce ha un indice glicemico più basso rispetto allo stesso piatto mangiato in bianco o condito soltanto con sugo di pomodoro. Paradossalmente è più dimagrante un piatto di pasta condito con una scatoletta di tonno e pomodoro o con del macinato di carne piuttosto che lo stesso quantitativo di pasta senza condimenti. Allo stesso modo, nell’insalata, aggiungere un cucchiaio di olio d'oliva, oltre a rallentare la successiva comparsa della fame, diminuisce anche l'indice glicemico del pasto.
I CARBOIDRATI con un IG inferiore a 50 sono da preferirsi rispetto a tutti gli altri.
Indice glicemico di alcuni alimenti:
Yogurt a baso tenore di grassi dolcificato con aspartame 20 |
Fagioli di soia in scatola 20 |
Noccioline 21 | Fagioli di soia 25 |
Crusca di riso 27 | Fagioli rossi 27 |
Ciliegie 32 | Fruttosio 32 |
Piselli secchi 32 | Fagioli marroni 34 |
Cioccolato al latte dolficato con aspartame 34 | Pompelmo 36 |
Lenticchie rosse 36 | Latte + 30g di crusca 38 |
Spaghetti arricchiti di proteine 38 | Latte intero 39 |
Fagioli secchi comuni 40 | Salsicce 40 |
Lenticchie comuni 41 | Fagioli 42 |
Lenticchie verdi 42 | Fagioli neri 43 |
Latte di soia 43 | Albicocca 44 |
Piselli Bolliti 45 | Latte scremato 46 |
Fettuccine 46 | Segale 48 |
Yogurt a basso contenuto di grassi, dolcificato con zucchero della frutta 47 |
Orzo 49 |
Cioccolato al latte senza zucchero 49 | Vermicelli 50 |
Yogurt standard 51 | Pere fresche 52 |
Succo di mela 53 | Spaghetti 53 |
Mela 54 | Pastina star 54 |
Polpa di pomodoro 54 | Pane d'orzo 55 |
Ravioli 56 | Spaghetti cotti per 5 min. 58 |
All-brain 60 | Pesche fresche 60 |
Arancia 63 | Pere in scatola 63 |
Zuppa di lenticchie in scatola 63 | Cappellini 64 |
Maccheroni 64 | Lunguine 65 |
Riso rapido bollito per 1 min. 65 | Lattosio 65 |
Pan di spagna 66 | Uva 66 |
Succo d'ananas 66 | Pesche in scatola 67 |
Riso parboiled 68 | Biscotti da té 79 |
Farina d'avena galletta 79 | Popcorn 79 |
Succo di frutta mista 79 | Muesli 80 |
Uva sultanina 80 | Mango 80 |
Patate comuni bianche bollite 80 | Riso integrale 81 |
Patate novelle 81 | Riso bianco 83 |
Pasticcio di carne 84 | Pizza al formaggio 86 |
Zuppa di piselli 86 | Hamburger bun 87 |
Farinata di fiocchi d'avena 87 | Gelato 87 |
Barrette di muesli 87 | Patate confezionate 87 |
Sciroppo di mais ad alto tenore di fruttosio 89 | McDonald's Muffins 88 |
Biscotti di pasta frolla 91 | Uva passa 91 |
Pane di segale 92 | Maccheroni al formaggio 92 |
Saccarosio / zucchero di canna 92 | Timballo 93 |
Cous-cous 93 | Pane di segale - altre fibre 93 |
Patate al vapore 93 | Cocomero 93 |
Cordiale all'arancia 94 | Ananas 94 |
Semolino 94 | Gnocchi 95 |
Cornetti (croissant) 96 | Nocciole 96 |
Fanta 97 | Mars barrette 97 |
Pane di frumento - altre fibre 97 | Frittella 98 |
Crema di frumento 100 | Biscotti di frumento 100 |
Purea di patate 100 | Carote 101 |
Pane bianco di frumento 101 | Crackers 102 |
Melone 103 | Miele 104 |
Patate bollite schiacciate 104 | Corn chips 105 |
Panino ripieno 106 | Patate fritte 107 |
Zucca 107 | Cialde 109 |