Polimorfismo VDR Bsml / VDR taql Tempi di recupero/fratture e lesioni spontanee
SCREENING DEL VDR NEL TEST GENETICO DNA E SPORT
Recentemente sono stati svolti studi su atleti di diverse categorie, proprio per dimostrare l'importanza della Vitamina D negli sportivi. Innanzitutto è stata evidenziata una differenza dei livelli di tale micronutriente tra atleti indoor (basket, calcio a 5, ginnastica artistica) e quelli outdoor (bagnini, calciatori): i primi hanno livelli di Vitamina D (prodotta dall'esposizione solare in forma inattiva) inferiori rispetto ai secondi, proprio perchè si espongono meno alla luce del sole.
Inoltre sono stati analizzati atleti soggetti a frequenti infortuni e si è osservato che i loro livelli di Vitamina D erano sotto i livelli minimi, a conferma di quanto detto fino ad ora.
Importantissimo anche l'aspetto etnico.
E' stato osservato che un'integrazione di Vitamina D, ove necessario, porta a miglioramenti della condizione fisica su diversi aspetti:
- Minor rischio di fratture
- Migliora la forza muscolare, la velocità e la capacità di salto
- Diminuzione del rischio di infortuni del 20%
- Aumento del diametro delle fibre muscolari di tipo II (quelle bianche, associate alla velocità)
- Riduzione dello stato infiammatorio