Plicometria

Plicometria

Postato in Area Dietologica

VALUTAZIONE DELL’ADIPE SOTTOCUTANEO

 

 

L’analisi del grasso sottocutaneo mediante la plicometria non è sempre agevole e richiede una certa esperienza per fare in modo che la misurazione possa essere ripetibile e soprattutto riproducibile.

Lo strumento che io impiego da molti anni è il plicometro Holtain.

 

Essendo uno strumento meccanico il plicometro è soggetto ad usura pertanto è importante la sua accurata e certificata manutenzione da parte della casa costruttrice.

Le pliche cutanee che internazionalmente sono utilizzate  per  la  valutazione  del

tessuto adiposo sottocutaneo sono quattro:

  • sottoscapolare  soprailiaca
  • tricipitale
  • bicipitale 

della parte destra e sinistra del corpo.

 

 

 

Con la persona in piedi e rilassata con le braccia lungo i fianchi, si individua il punto anatomico, lo si segna con la matita dermografica e, tenendo il plicometro con la mano dx si afferra la plica cutanea con  con  pollice  e  indice  della  mano  sx  cercando  di  scollare  il tessuto adiposo dalla muscolatura sottostante.

Tenendo la plica fra le dita si rilascia lentamente la leva del calibro. Dopo 2 secondi si legge la misurazione.

Ripetere la misura 3 volte con un intervallo di almeno 1 minuto tra una misurazione e l’altra per permettere alla plica di tornare nella forma iniziale e poi fare la media.

Il punto di repere per la plica sottoscapolare è il margine inferiore della scapola prendendo la plica in senso diagonale

 

Copyright © 2018 Dietology Health Center. Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Cookie Policy | Designed by Kelevra Web Agency Torino