Dieta priva di scorie

Dieta priva di scorie

Postato in Area Dietologica

La fibra alimentare è un gruppo di polimeri vegetali solubili o insolubili, NON digeribili per l'essere umano. Ciò nonostante si tratta di una componente nutrizionale estremamente importante poiché svolge le funzioni di:


Esistono condizioni momentanee che necessitano una riduzione della fibra nella dieta per costituire un regime a basso residuo di scorie ed è caratterizzato da:

  • eliminazione di tutti gli alimenti con buccia
  • eliminazione degli ortaggi e della frutta con filamenti
  • vanno eliminati tutti i legumi (comprese zuppe e minestre che li contengono)
  • eliminazione di tutti gli alimenti con semi visibili
  • eliminare la maggior parte della frutta e della verdura
  • sono consentiti i succhi, le spremute ed i centrifugati ben filtrati
  • eliminare tutti gli alimenti integrali (pasta, riso, pane e grissini integrali) e le spezie.

EVITARE:
 il consumo di spezie e aromi (pepe, peperoncino, coriandolo, cumino, curcuma, curry ecc.)
 le bevande alcoliche (liquori, vino, birra, distillati, ecc..)
 le bibite edulcorate e gassate
 di consumare alimenti integrali come pasta, riso, pane, grissini integrali
 alimenti ricchi di semi visibili come pomodoro; per zucchine e melanzane eliminare la parte centrale con i semi
 il consumo di legumi, frutta e verdure
 a colazione il consumo di marmellata
 molluschi e crostacei
 tra gli affettati prosciutto cotto e salumi


Si CONSIGLIA:
 di condire con olio extravergine di oliva a crudo
 se è ben tollerato si può utilizzare latte scremato altrimenti si consiglia tè – latte di riso – latte di avena
 a colazione consumare pane bianco oppure gallette di riso soffiato con miele
 carne bianca preferibilmente tritata e pesce
 tra gli affettati preferire il prosciutto crudo magro e la bresaola
 sono consentiti solo succhi di frutta senza residuo, spremute filtrate, centrifugati ed estratti di frutta
 bere molta acqua, per introdurre la porzione idrica normalmente assunta con gli alimenti di origine vegetale


A

B


C

 

GIORNATA TIPO:

COLAZIONE
The – Pane azzimo bianco (non integrale) – miele
OPPURE
Latte di riso - Gallette di riso – miele
OPPURE
Tazza di orzo solubile (oppure caffè) – Pane azzimo bianco (non integrale) - Miele

SPUNTINO
Yogurt al naturale – gallette di riso
OPPURE
Estratto o centrifugato o succo di frutta senza polpa (per evitare la presenza di fibre) – Crackers di riso tipo “Galbusera”

PRANZO
Patate al vapore – petto di pollo alla piastra
OPPURE
Gnocchi conditi con olio extra vergine di oliva – Tacchino in umido
OPPURE
Semolino – Petto di pollo alla piastra

SPUNTINO
Purea di frutta cotta PASSATA (per evitare presenza di fibre)
OPPURE
Banana matura
OPPURE
Ghiacciolo – Yogurt greco al naturale

CENA
Brodo vegetale FILTRATO (senza alcun tipo di residuo) – Filetto di sogliola alla piastra
OPPURE
Brodo di carne FILTRATO (senza alcun tipo di residuo) – Frittata di albumi
OPPURE
Carote al vapore – Filetto di tonno in padella

DOPO CENA
Tazza di tisana al finocchio filtrata (per evitare residui) con aggiunta di un cucchiaino di miele o zucchero bianco

 

Copyright © 2018 Dietology Health Center. Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Cookie Policy | Designed by Kelevra Web Agency Torino