• Il centro medico DHC è dedicato alla diagnosi, prevenzione e cura di obesità e magrezza attraverso un innovativo programma multidisciplinare che mette al centro la persona per migliorare e ridefinire l’immagine del corpo.



    Prenota ora il tuo consulto telefonico introduttivo gratuito

    PRENOTA ORA

     
 

Area Dietologica

Fra le molteplicità delle cause proposte per spiegare l'obesità, l'iperalimentazione, nonostante la sua ovvietà...

 

Alimentazione & Sport

Capire quanto si consuma mediante lo sforzo sportivo e valutare il progressivo migliorare della forma fisica o capire il comportamento tenuto dall’atleta...

 

Obesità: cause sintomi e cura

Mi chiamo Claudio Saluzzo sono un Dietologo a Torino in oltre 30 anni di vita professionale ho aiutato centinaia di persone a migliorare la loro dorma fisica e il loro equilibrio nutrizionale...

 

Impedenziometria

L'Impedenziometro è uno strumento sofisticato e di semplice utilizzo che consente di misurare l'impedenza del corpo umano attraverso la quale... 

 

Calorimetria

La Calorimetria Indiretta è una metodica essenziale nell’analisi dei fattori metabolici che condizionano il successo della terapia dimagrante...

 

Holter Metabolico

Come già avviene per la pressione arteriosa o per la funzionalità cardiaca o per il reflusso gastro-esofageo, anche per l’analisi accurata del consumo calorico...

 

Cinquanta Kilogrammi Fa...

Correva il 4 aprile 1986. Ero reduce da un Congresso in quel di Mosca, dove pane e burro con caviale, salmone e storione affumicato, unitamente... 

 

Stipsi & Stitichezza

La stipsi non è una malattia ma un sintomo. E' un’alterazione dell’alvo caratterizzata dalla emissione infrequente e difficoltosa di scarse quantità di... 

Malattie trasmesse dalle zanzare

Scritto da Super User. Postato in Area Dietologica

Con l'arrivo della stagione calda e quest'anno per fortuna anche umida sono tornate le zanzare. Oltre alla nostra nemica nostrana la Culex pipiens (culex è il nome latino per zanzara) caratterizzata da un colore marrone chiaro e dalla minore aggressività verso le persone perché preferisce gli animali, sono sempre più frequenti le zanzare di provenienza esotica caratterizzate dalla maggiore aggressività verso gli umani sia in città che nelle zone rurali. Ecco un breve vademecum per riuscire a distinguerle.

ZANZARA COMUNE (Culex Pipiens) è responsabile della trasmissione del virus della febbre del Nilo. Questa malattia fortunatamente nella maggior parte delle persone infette non mostra alcun sintomo. Una  persona su 150 può presentare febbre alta e solo una su mille può sviluppare una grave encefalite.

 

La ZANZARA TIGRE (Aedes albopictus) è caratterizzata per una spiccata aggressività verso le persone che preferisce agli animali. È piccola, ha un aspetto caratteristico a strie chiare con una corona bianca sul dorso e si presenta come ingobbita e pronta a pungerci. Questa zanzara originaria delle zone tropicali e arrivata da noi in modo accidentale si è rapidamente diffusa e può essere responsabile di importanti malattie come i virus del Dengue, della Chikungunya e della Febbre Gialla. Dai dati trasmessi in rete dal Ministero della Sanità possiamo leggere che La zanzara Tigre  è stata responsabile di un’epidemia di Chicungunya in Emilia Romagna nel 2007, durante la quale sono state contagiate circa 250 persone e di trasmissioni localizzate di Dengue in Francia meridionale e in Croazia nel 2010. Nel 2017 ha determinato 298 casi di Chicungunya autoctoni accertati tra Anzio e Roma. Inoltre, a fine agosto 2020, questa specie è stata implicata per la prima volta in Italia, in un focolaio epidemico di Dengue  in Veneto, con 11 casi autoctoni.

Past and future spread of the arbovirus vectors Aedes aegypti and Aedes albopictus REV: Nat Microbiol 2019 May;4(5):854-863.doi: 10.1038/s41564-019-0376-y. Epub 2019 Mar 4. Moritz U Kraemer

 

La ZANZARA DELL'EGITTO  (Aedes Aegipty) è caratterizzata da archi bianchi sull'addome mentre il dorso è nero. Si distingue dalla zanzara tigre sia per le maggiori dimensioni che per la colorazione che nella tigre è presenta macchie bianche sia sull'addome che sul torace. La zanzara dell'Egitto è  tra le specie più pericolose in quanto può essere portatrice di virus pericolosi come il DENGUE, la CHIKUNGUNYA e il virus della FEBBRE GIALLA

 

Copyright © 2018 Dietology Health Center. Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Cookie Policy | Designed by Kelevra Web Agency Torino